Realizzare un’architettura a misura d’uomo è l’obiettivo principale che si pone lo studio.

Ogni progetto di architettura nasce principalmente da un bisogno che un certo soggetto manifesta in un determinato momento, e proprio questi sono gli elementi che noi poniamo al centro del processo di progettazione, ossia:
il bisogno come espressione della funzione che dovrà avere l’edificio, e che a sua volta diventerà l’obiettivo da raggiungere e
il soggetto che rappresenta il committente cioè colui che dovrà “utilizzare” l’edificio.
Il ruolo del committente è sovente ritenuto non fondamentale, al contrario crediamo che invece non possa esserci una “buona architettura” senza un “buon committente”.

Per questo motivo il committente viene reso partecipe dell’intero processo a partire dalle prime fasi di progettazione, interagendo con esso e rendendolo consapevole delle scelte progettuali, nel rispetto delle rispettive competenze.

In qualunque campo, così come nell’architettura, per raggiungere l’obiettivo prefissato si possono intraprendere diverse strade, e non necessariamente vi sono strade corrette e strade sbagliate, ma partendo proprio dall’analisi del bisogno è indispensabile trovare quella strada condivisa tra professionista e committente che dovrà essere il “filo conduttore” delle scelte dell’intero processo progettuale e realizzativo.


Devi iniziare un progetto o ristrutturarne uno esistente?
Chiamaci allo 049.796.84.99 oppure SCRIVICI QUI